Il nostro territorio è selvaggio quanto generoso; ricco di storia e tradizioni, tutte da vivere e da scoprire. Il Nicolaus Club Bagamoyo Resort organizza escursioni lungo la costa o nell’entroterra. Corigliano e Patire, gita in Caicco ai Laghi di Sibari, tour a Rossano Bizantina con cena tipica, Morano e Civita, Rocca Imperiale e l’affascinante Matera:la “città dei sassi”
Caicco ai laghi di Sibari
Mezza giornata in caicco uscendo dai laghi di Sibari, navigando verso nord per circa 1 ora e 30 minuti con soste per il bagno e per ammirare il Parco
Nazionale del Pollino dal mare, con lo scatto fotografico suggestivo che la natura ci riserva. Nelle uscite di pomeriggio, se si è fortunati, si possono ammirare i
delfini. Aperitivo al tramonto per degustare la tipicità del territorio e vini DOC di eccellenza, sosta per il bagno e rientro al porto.
Morano e Civita
Morano Calabro, un borgo costruito a piramide su una collina difronte al Monte Pollino. Si sviluppò tutt’intorno ad un fortilizio i cui ruderi oggi sono identificati con il Castello Normanno Svevo. Visita a la Chiesa della Maddalena, il chiostro del Convento di San Bernardino e il Museo Naturalistico del Nibbio che ricrea ambienti e natura del Parco Nazionale del Pollino. Civita, piccolo borgo di circa 1000 abitanti immerso nel cuore del Pollino, in posizione panoramica sulle spettacolari gole del Raganello (un canyon di 13 km). Il paese è di origine albanese (Arbëreshë) e venne fondato nella seconda metà del 1400 da gruppi di famiglie albanesi in fuga dai turchi. Arrivo alla chiesa di Santa Maria Assunta, di grande importanza religiosa, culturale ed artistica. Qui si celebra ancora la liturgia bizantina in lingua greca ed albanese.
Rossano Bizantina
Incontro con la guida al Museo della Liquirizia “Giorgio Amarelli” ed allo stabilimento annesso per la visita guidata. All’interno respirerai la storia di un’azienda familiare tramandata dal XVIII secolo fino ad oggi. Al termine, ci si dirige verso il centro storico di Rossano percorrendo la strada panoramica che offre una vista meravigliosa su tutta la piana di Sibari. A seguire, ingresso al Museo Diocesano e del Codex per ammirare il prezioso evangelario: il Codice Purpureo. Si tratta dell’Evangelario illustrato più antico al mondo, patrimonio UNESCO. L’escursione si conclude con una cena tipica.